Leishmaniosi canina: cos’è e come riconoscerla

Parassiti e insetti volanti possono essere molto pericolosi per la salute del nostro cane. Tra le malattie più rischiose e fatali troviamo la Leishmaniosi canina, i cui principali vettori sono i pappataci, insetti noti anche come flebotomi.

Un tempo questa malattia non poteva essere curata ma oggi, grazie all’utilizzo di farmaci molto efficaci, la situazione è decisamente migliorata. Spesso ciò che conta è la tempestività dell’intervento. 

Quali sono i sintomi della Leishmaniosi?

La Leishmaniosi canina è trasmessa da insetti noti come flebotomi. Il loro aspetto è simile a quello delle zanzare, e pungono il nostro animale domestico alla ricerca di nutrimento. I loro morsi sono facilmente individuabili, perché tendono a lasciare un alone rosso sulla pelle. 

Tra i sintomi della malattia troviamo sia un d Leggi tutto

Come orientarsi nella scelta di un cucciolo di cane?

La decisione di adottare un cucciolo di cane dovrebbe essere presa dopo un’attenta analisi di vari fattori, indispensabili per garantire le migliori condizioni di convivenza sia all’animale che al proprietario.

Se hai intenzione di adottare un cane, puoi dare uno sguardo a questo sito dove sono presenti diverse offerte di adozioni: https://www.subito.news/amore-4-zampe/

Ogni amico peloso è speciale e può realmente colmare d’affetto l’esistenza, ma a patto di scegliere in modo giusto, dato che le adozioni di animali domestici richiedono competenza e disponibilità.

Intelligenza, sensibilità, lealtà, empatia, devozione, simpatia e allegria sono soltanto alcune delle numerosi doti che un cane è in grado di donare a chi si prende cura di lui, dato che questi animali sono veri compagni di vita, instancabili nell’accontent Leggi tutto

Come scegliere una cuccia per gatti

I gatti dormono dalle 16 alle 20 ore al giorno. Per evitare che il tuo gatto passi la giornata dormendo sul tuo letto, divano o altri mobili, potresti voler acquistare una cuccia. Per scegliere un letto che piacerà al tuo gatto, dovresti considerare il materiale, le dimensioni e lo stile del letto. Potresti anche provare alcune funzionalità aggiuntive, come letti o posatoi riscaldati. Dopo aver selezionato il letto perfetto, assicurati di collocarlo in una posizione desiderabile in modo che il tuo gatto possa usare il suo nuovo letto.

Acquista un letto realizzato con tessuti naturali. I tessuti naturali, come cotone, lana o piume, daranno comfort al tuo gatto. Questi tessuti hanno anche meno probabilità di provocare una reazione allergica al tuo gatto.

Scegli un letto lavabile. Le cucce per gatti possono essere ricoperte di pelo, pulci e persino batteri. Di conseguenza, vorrai essere in Leggi tutto

Pulci nel cane

Le pulci nel cane sono una problematica molto frequente – da prevenire con gli strumenti che oggi abbiamo a disposizione dal veterinario.

Imparare a conoscerle, individuarle e trattarle è il primo passo per proteggere il nostro animale domestico, ed è quello che impareremo a fare all’interno di questo approfondimento. Partiamo subito.

Come può prendere le pulci il cane?

Le pulci non sono parassiti stagionali – al contrario ad esempio dei pappataci – e vivono nei nostri ambienti tutto l’anno. Quelle adulte, sebbene siano le più visibili, non sono che il 5% del totale che può trovarsi a contatto con il nostro cane o con gli ambienti viviamo. Il resto è costituito da larve, pupe e uova – che devono essere eliminate con altrettanta prontezza se il nostro obiettivo è Leggi tutto