Leishmaniosi canina: cos’è e come riconoscerla
Parassiti e insetti volanti possono essere molto pericolosi per la salute del nostro cane. Tra le malattie più rischiose e fatali troviamo la Leishmaniosi canina, i cui principali vettori sono i pappataci, insetti noti anche come flebotomi.
Un tempo questa malattia non poteva essere curata ma oggi, grazie all’utilizzo di farmaci molto efficaci, la situazione è decisamente migliorata. Spesso ciò che conta è la tempestività dell’intervento.
Quali sono i sintomi della Leishmaniosi?
La Leishmaniosi canina è trasmessa da insetti noti come flebotomi. Il loro aspetto è simile a quello delle zanzare, e pungono il nostro animale domestico alla ricerca di nutrimento. I loro morsi sono facilmente individuabili, perché tendono a lasciare un alone rosso sulla pelle.
Tra i sintomi della malattia troviamo sia un d Leggi tutto